Cos'è uno turbo?

Turbocompressore (Turbo)

Un turbocompressore, comunemente chiamato turbo, è un dispositivo che forza l'aria nel motore a combustione interna. L'obiettivo principale è aumentare la potenza del motore, e talvolta anche l'efficienza. Funziona comprimendo l'aria, il che significa che entra più aria nel cilindro. Più aria significa più carburante può essere bruciato, e quindi più potenza può essere generata.

Come funziona:

  1. Gas di scarico: I gas di scarico provenienti dal motore vengono diretti verso una turbina.
  2. Rotazione della turbina: L'energia dei gas di scarico fa girare la turbina.
  3. Collegamento al compressore: La turbina è collegata tramite un albero a un compressore, che è situato sul lato dell'aspirazione del motore.
  4. Compressione dell'aria: Quando la turbina gira, fa girare anche il compressore, che aspira aria ambiente e la comprime.
  5. Aspirazione dell'aria compressa: L'aria compressa e raffreddata (spesso tramite un intercooler) viene poi spinta all'interno del motore.

Vantaggi dei turbocompressori:

  • Aumento della potenza: Il vantaggio principale è un significativo aumento della potenza e della coppia del motore senza aumentare significativamente le dimensioni o il peso del motore stesso.
  • Efficienza del carburante (potenziale): In alcune applicazioni, un motore turbocompresso può essere più efficiente dal punto di vista del carburante rispetto a un motore aspirato di dimensioni comparabili che eroga la stessa potenza. Questo è particolarmente vero a carichi parziali.
  • Compensazione dell'altitudine: I turbocompressori possono aiutare a compensare la perdita di potenza che si verifica ad alta quota, dove l'aria è meno densa.

Svantaggi dei turbocompressori:

  • Turbo lag: Un problema comune è il "turbo%20lag", un ritardo tra il momento in cui si preme l'acceleratore e il momento in cui il turbo inizia a erogare la potenza massima. Le tecnologie moderne hanno ridotto significativamente questo problema.
  • Complessità: I motori turbocompressi sono generalmente più complessi dei motori aspirati, il che può aumentare i costi di manutenzione e riparazione.
  • Costo: I turbocompressori aggiungono costo al veicolo.
  • Calore: I turbocompressori generano molto calore, il che richiede sistemi di raffreddamento aggiuntivi.

Componenti chiave:

  • Turbina: La parte del turbo che viene azionata dai gas di scarico.
  • Compressore: La parte del turbo che comprime l'aria di aspirazione.
  • Intercooler: Un dispositivo che raffredda l'aria compressa per aumentarne la densità. (vedi "Intercooler")
  • Wastegate: Una valvola che controlla la pressione del turbo deviando i gas di scarico dalla turbina, impedendo che giri troppo velocemente. (vedi "Wastegate")
  • Blow-off valve (BOV) / Diverter valve: Rilascia la pressione dell'aria in eccesso quando si chiude la valvola a farfalla per evitare danni al turbocompressore. (vedi "Blow-off%20Valve")

I turbocompressori sono ampiamente utilizzati in una varietà di veicoli, dalle auto sportive ai camion, e sono anche utilizzati in motori diesel e a benzina. La tecnologia continua a evolversi, con nuovi design e materiali che mirano a migliorare le prestazioni, ridurre il turbo lag e aumentare l'affidabilità.